Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Altre informazioni




Il Comune

DIPARTIMENTO I (area AA.GG., sociale, informatica, sport, cultura e turismo)

Il progetto MERCATOR

Il Progetto “Mercator - Le vie dei mercanti,le città dei mercati nel Mediterraneo” si è sviluppato nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria Interreg IIIB Medocc,relativo alla cooperazione internazionale nel Mediterraneo occidentale ed ha interessato Paesi Partners dell’Unione Europea ( Heritage Malta in qualità di Capofila,Spagna,Portogallo,Grecia,Regione Lazio,Regione Liguria,Consorzio Pisa Ricerche) unitamente a Marocco e Libano come Osservatori dei Paesi Terzi. Il Progetto,iniziato nel Maggio 2006 e concluso nel Settembre 2008, ha avuto come obiettivo lo studio,la conoscenza,la diffusione e la valorizzazione della rete delle vie commerciali terrestri e marittime mediterranee,così come si è configurata sin dall’antichità,attraverso l’individuazione dei segni ancora leggibili sul territorio e dei beni culturali a carattere materiale ed immateriale. In tale ottica è stato elaborato da ogni Partner un percorso tematico legato alla propria realtà territoriale con riferimento al tema specifico del Progetto. La Regione Lazio,in particolare,ha focalizzato l’attenzione su due importanti realtà,connesse rispettivamente alla viabilità terrestre e marittima: l’area archeologica della statio di Tres Tabernae,sita al km.58 della via Appia e l’area del Porto romano di Terracina,nell’ambito della quale sono state svolte ricerche di carattere storico-archeologico e prospezioni geofisiche.I risultati del lavoro comune sono stati pubblicati nel volume “Atlas Mercator.Le vie dei mercanti,le città dei mercati nel Mediterraneo.Merchants routes and trade cities in the Mediterranean”,Roma 2008. Una delle azioni del Progetto è stata finalizzata alla costruzione di un sistema museologico,la “Rete dei Musei Mercator”,di cui fa parte,per il Lazio,il Museo “Pio Capponi” di Terracina.Le diverse realtà museali hanno lavorato alla stesura di un Protocollo per la definizione di un metodo di comunicazione,basato su un sistema percettivo comune,utilizzato per trasferire in conoscenze didattiche i contenuti del Progetto. La Regione Lazio ha inoltre destinato parte delle risorse europee alla predisposizione di sussidi informativi (audioguide, brochures e didascalie in braille) per dare l’avvio,presso il Museo Civico di Terracina,alla realizzazione di un percorso didattico per non vedenti che consenta di acquisire conoscenze sul progetto. Tra gli elementi costitutivi di tale percorso,un calco di un rilievo rinvenuto nell’Ottocento nella zona del porto e conservato nel Museo Nazionale Romano,che potrà essere liberamente toccato. Ulteriori prodotti di carattere informativo e didattico realizzati per il Museo di Terracina,un gioco interattivo destinato alle Scuole e delle videoguide. Tutte le informazioni sul Progetto e sui risultati dell’iniziativa sono consultabili sul sito www.mercatorproject.eu che ospita anche una sezione dedicata ai Musei inseriti nella “Rete dei Musei Mercator”


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.