Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.


Il Comune

DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO

Permesso di Costruire (PdC)

Cos'è

  • Il Permesso di Costruire è un atto amministrativo rilasciato dal Comune per realizzare le tipologie di opere previste dagli artt. 10, 14 e 28/bis del DPR 380/2001 e dalle LL.RR. 34/1996, 13/2009 e 7/2017, nonché quale titolo unico per la realizzazione degli interventi di cui agli artt. 7 e 8 del DPR 160/2010, ovvero a Sanatoria ai sensi dell'art. 36 del DPR 380/2001, dell'art. 22 della LR 15/2008 e dell'art. 6 della LR 34/1996.

Cos'è utile sapere

  • Le nozioni, le caratteristiche e il procedimento relativi al rilascio del Permesso di Costruire sono disciplinati dagli artt. 10-21 e 28/bis del DPR 380/2001 (procedimenti SUE) e dall'art. 8 del DPR 160/2010 (procedimento SUAP in Variante Urbanistica). Nel caso di Permesso di Costruire in Sanatoria il procedimento è disciplinato dall'art. 36 del DPR 380/2001 e dall'art. 22 della LR 15/2008.

    PRINCIPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
    - DPR n. 380 del 06.06.2001 (Testo Unico in materia Edilizia) e Allegato A - Sezione II del D.Lgs 222/2016 (cd. "SCIA 2")
    - DM 05.07.1975 (norme in materia di requisiti principali dei locali di abitazione)
    - Legge 46/1990 e DM 37/2008 (norme in materia di installazione/sicurezza degli impianti negli edifici)
    - Legge 13/1989 e DM 236/1989 (norme in materia di superamento/eliminazione delle barriere architettoniche)
    - Legge 10/1991 e D.Lgs 192/2005 (norme in materia di risparmio/rendimento energetico nell'edilizia)
    - Legge Regionale n° 6 del 27.05.2008 (norme in materia di architettura sostenibile e bioedilizia)
    - DPR n° 151 del 01.08.2011 (norme in materia di prevenzione degli incendi)
    - Regolamento Regionale 14/2016 (norme in materia di Autorizzazione Sismica)
    - Strumentazione Urbanistica e Regolamento Edilizio Comunale

Requisiti

  • La richiesta di Permesso di Costruire è presentata dal proprietario dell'immobile, o da chi abbia titolo per depositarla.

Come fare

  • Occorre presentare allo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune la richiesta secondo la modulistica e la documentazione predisposta (vedi sezione modulistica).

In quanto tempo

  • Il Responsabile del Procedimento entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, verificata la documentazione mancante, acquisiti gli atti di assenso eventualmente necessari, curata l'istruttoria e  valutata la conformità del progetto alla normativa vigente, formula al Dirigente una proposta di provvedimento, corredata da una dettagliata relazione, con la qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento richiesto: il provvedimento finale dovrà essere adottato dal Dirigente entro il termine di trenta giorni dalla predetta proposta di provvedimento. Nel caso di Permesso di Costruire in Sanatoria, decorso inutilmente il termine di 60 giorni dalla presentazione della domanda, si intende formulato il silenzio/rifiuto.

Quanto costa

  • € 500,00 causale “Diritti di Segreteria / Istruttoria” (per le modalità di versamento vedasi la DGC 38-2017). Sono inoltre dovuti i contributi per "Oneri di Urbanizzazione" e "Costo di Costruzione" ai sensi degli artt. 16 e 19 del DPR 380/2001 (fatti salvi i casi di riduzione e/o esenzione previsti dall’art. 17 del medesimo DPR), i cui importi dovranno essere versati con le stesse modalità previste per i Diritti di Segreteria / Istruttoria.

Validità del documento

  • I lavori dovranno avere inizio entro anni 1 (uno) dalla data di rilascio del Permesso di Costruire, e dovranno essere ultimati entro anni 3 (tre) dalla data di inizio: decorsi i suddetti termini il Permesso di Costruire decade di diritto, tranne che, anteriormente alla scadenza, venga richiesta una proroga. L'efficacia e la decadenza del Permesso di Costruire sono disciplinate dall'art. 15 del DPR 3800/2001.

Modulistica

A chi rivolgersi

  • DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO - Sportello Unico Edilizia "SUE"
    Piazza Tasso (Palazzo Braschi - 1° piano) - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    dott. arch. Roberto Biasini
    Telefono:
    0773.707442

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    -
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    11.00 - 13.30
  • giovedi'
    -
    16.00 - 17.30
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.