Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Sei in: Home » il comune » DIPARTIMENTO IV (area ambiente, appalti, contenzioso e personale) » Subingresso in concessione demaniale marittima

Il Comune

DIPARTIMENTO IV (area ambiente, appalti, contenzioso e personale)

Subingresso in concessione demaniale marittima

Cos'è

  • E’ la possibilità  di trasferire la titolarità  di una concessione demaniale marittima o di una attività ad essa connessa in capo ad un nuovo concessionario.

Cos'è utile sapere

  • Il comune rilascia:

    a) l’autorizzazione all’affidamento, da parte del concessionario, ad altri soggetti della gestione dell’attività oggetto della concessione, nonché di attività secondarie rientranti nell’ambito della stessa;
    b) l’autorizzazione al subingresso di altri soggetti nella concessione delle aree demaniali.
     

    Normative di riferimento:
    • artt. 28-45bis R.D. 30 marzo 1942 n. 327 (Codice della Navigazione);
    • artt. 5-58 D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328 (Regolamento per la navigazione marittima);
    • D.L. 5 ottobre 1993 n. 400 e s.m.i.;
    • art. 105 D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 112
    • Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 13

Requisiti

  • Operatori commerciali e privati cittadini

Come fare

  • Occorre presentare la domanda di subingresso in concessione demaniale marittima utilizzando il modello "D4" del S.I.D. Il responsabile entro dieci giorni avvia il procedimento con l’istruttoria per l’accertamento di conformità demaniale, mediante l’accertamento dei requisiti oggettivi e soggettivi del subentrante, con l’acquisizione del nulla-osta dell’Agenzia delle Dogane.

    Per l’accesso al Sistema Do.Ri e la compilazione della modulistica cliccare sul link di seguito indicato
    https://www.sid.mit.gov.it/sidapp/ 

In quanto tempo

  • I tempi per il rilascio dell’atto finale possono variare tra i 30 ed i 60 giorni.

Quanto costa

  • Sono a carico del richiedente le spese di segreteria, di scritturazione e le imposte di bollo e di registro dell’atto finale, oltre al versamento annuale del canone demaniale marittimo e dell'imposta regionale.

A chi rivolgersi

  • DIPARTIMENTO IV (area ambiente, appalti, contenzioso e personale) - Demanio Marittimo e Agricoltura
    Via Sarti - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    Eugenio Pepe

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.