Sei in: Home » il comune » DIPARTIMENTO IV (area ambiente, appalti, contenzioso e personale) » Rinuncia alla concessione del demanio marittimo
Servizi della struttura
- » Rinuncia alla concessione del demanio marittimo
Cos'è
- La revoca e la decadenza delle concessioni demaniali sono adottate dal comune competente con provvedimento adeguatamente motivato.
Cos'è utile sapere
- In caso di revoca di una concessione per motivi di pubblico interesse non riconducibili a fatto del concessionario o, per quanto riguarda la concessione di aree del demanio marittimo, in caso di contrasto sopravvenuto con il piano di cui all’articolo 46 della Legge Regionale, il comune, su richiesta del concessionario, può rilasciare al medesimo, qualora fosse disponibile sul litorale di propria competenza, una concessione equivalente per estensione, in conformità al suddetto piano.La decadenza dalla concessione può essere dichiarata nei seguenti casi:a) per mancata esecuzione delle opere previste nell’atto di concessione o per mancato inizio della gestione nei termini assegnati;b) per non uso continuato durante il periodo fissato nell’atto di concessione o per cattivo uso;c) per mutamento sostanziale non autorizzato dello scopo per il quale è stata fatta la concessione;d) per omesso pagamento del canone nel numero di rate fissato dall’atto di concessione;e) per abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione;f) per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione o imposti da norme di leggi o di regolamenti.Prima di dichiarare la decadenza, l’amministrazione comunale fissa un termine entro il quale l’interessato può presentare le sue controdeduzioni. Al concessionario decaduto non spetta alcun rimborso per opere eseguite, né per spese sostenute.Normative di riferimento:• Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 13.
Requisiti
- Essere concessionario di demanio marittimo.
Come fare
- Occorre compilare il modulo D8 Rinuncia alla concessione del SID.Si precisa che la modulistica S.I.D. (Sistema Informativo Demanio), le guide per la corretta compilazione dei modelli e i relativi software per la compilazione, sono disponibili e facilmente scaricabili dal sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all'indirizzo www.mit.gov.it, alla pagina "Software Do.Ri. Versione 6 - Informazioni, manuali utente e guide tecniche per la compilazione dei modelli di domanda" .Nel link di seguito indicato è possibile scaricare e compilare il modello di domandahttp://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=648
In quanto tempo
- Entro 30 giorni dall’avvio del procedimento
Quanto costa
- Nessun costo previsto
A chi rivolgersi
- DIPARTIMENTO IV (area ambiente, appalti, contenzioso e personale) - Demanio Marittimo e Agricoltura
Via Sarti - 04019 , Terracina (LT)Referente:Eugenio Pepe