Sei in: Home » il comune » DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO » Certificato di idoneità alloggiativa
Servizi della struttura
- » Certificato di idoneità alloggiativa
Cos'è
- E’ la certificazione che serve a dare la possibilità di locare degli immobili sfitti a cittadini extracomunitari.
Cos'è utile sapere
- Il rilascio del certificato di idoneità alloggiativa, ai sensi del D.P.R. 394/99 e successive modifiche e integrazioni, serve al fine di ottenere ricongiungimento familiare, carta di soggiorno, contratto di lavoro o altro da specificare su apposito modulo.
- Normative di riferimento:
- D.P.R. n. 394/99
- Legge n. 94/09
- Normative di riferimento:
Requisiti
- Il proprietario dell’immobile fa richiesta di certificazione specificando il numero di persone al fine di ottenere ricongiungimento familiare o carta di soggiorno o contratto di lavoro.
Come fare
- Occorre compilare il modello e allegare la seguente documentazione:
- - Copia del documento di riconoscimento del richiedente;
- - Copia del documento di riconoscimento dello straniero se diverso dal richiedente;
- - Planimetria appartamento, firma di un tecnico abilitato indicante la destinazione, la superficie e l’altezza di ogni singolo ambiente;
- - Copia visura catastale,
- - Copia del titolo di proprietà o dichiarazione sostitutiva atto di notorietà e, nel caso in cui l’alloggio sia di proprietà di più persone, dichiarazione di conoscenza e la fotocopia del documento d’identità di ogni proprietario;
- - Copia proposta contratto di lavoro presentata allo Sportello Unico per l’Immigrazione;
- - Relazione di un tecnico abilitato attestante il rispetto delle disposizioni del T.U. del D. LGS. 286/98 e del D.P.R. 394/99 e della Circolare Ministeriale n 7170 del 18/092009, relativamente al numero di persone che possono occupare l’alloggio oggetto della richiesta e le dimensioni dello stesso immobile e dichiarazione attestante la regolarità edilizia dello stesso, indicando gli estremi del titolo edilizio/condono edilizio;
- - Copia certificato di Agibilità, oppure: Certificato reso dall’ASL competente/ Dichiarazione asseverata resa da un Tecnico abilitato;
- - Ricevuta del versamento di € 100,00 sul C.C.P. n 12565040 intestato a “CITTA’ DI TERRACINA - DIPARTIMENTO RISORSE FINANZIARIE – causale: DIRITTI DI SEGRETERIA – CERTIFICATO IDONEITA’ ABITATIVA”.
In quanto tempo
- Entro trenta giorni.
Quanto costa
- 100,00 euro del diritto di segreteria
- 1 marca da bollo di euro 16,00
- 20,00 euro per diritti di segreteria per la copia conforme
Validità del documento
- Il certificato ha validità 6 mesi. E’ possibile richiedere il rinnovo attraverso modulo allegato.