Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.


Il Comune

DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO

Autorizzazione Paesaggistica

Cos'è

  • L'Autorizzazione Paesaggistica, disciplinata dall'art. 146 del D.Lgs 42/2004 (“Codice dei beni culturali e del paesaggio”), costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al Permesso di Costruire o agli altri titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio. Fuori dai casi di cui all'articolo 167 commi 4 e 5 del Codice, l'autorizzazione paesaggistica non può essere rilasciata in sanatoria successivamente alla realizzazione, anche parziale, degli interventi.

Cos'è utile sapere

  • L’art. 146 del Codice sancisce che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili o aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, non possono distruggerli né introdurre modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto della protezione. Pertanto nel caso di interventi in aree soggette a tutela paesaggistica sussiste l'obbligo di sottoporre all'ente competente (la Regione o il Comune per le opere delegate di cui alla L.R. 8/2012), i progetti delle opere da eseguire affinché ne sia accertata la compatibilità paesaggistica e ne sia rilasciata l'Autorizzazione Paesaggistica. 
    • NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
    • - D.Lgs n. 42 del 22.01.2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”
    • - DPCM 12/12/2005 “Individuazione documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica”
    • - L.R. n. 8 del 22.06.2012 “Conferimento di funzioni amministrative ai comuni in materia di paesaggio”
    • - DPR n. 31 del 13.02.2017 “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata"
    • - Circolare MIBACT n. 15 del 17.04.2017
    • - Circolare MIBACT n. 42 del 21.07.2017

Requisiti

  • L’Autorizzazione Paesaggistica è rilasciata al proprietario dell'immobile, o a chi abbia titolo per richiederla, ed è trasferibile, insieme all’immobile, ai successori o aventi causa.

Come fare

  • Occorre presentare allo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune la domanda di Autorizzazione Paesaggistica secondo la modulistica e la documentazione predisposta (vedi sezione modulistica).

In quanto tempo

  • Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune riceve l’istanza, svolge le verifiche e gli accertamenti ritenuti necessari ed acquisisce il parere della Commissione Locale per il Paesaggio (art. 148 del Codice ed art. 2 della L.R. 8/2012). Successivamente il SUE trasmette alla competente Soprintendenza una proposta di provvedimento corredata dagli elaborati tecnico-progettuali (art. 146 comma 7 del Codice), dandone contestualmente comunicazione al soggetto interessato. Le modalità e la tempistica del procedimento dipendono dalla tipo di procedura : quella “Ordinaria” segue l’art. 146 del Codice, quella “Semplificata” segue il DPR 31/2017.

Quanto costa

  • € 300,00 causale “Diritti di Segreteria / Istruttoria” (per le modalità di versamento vedasi la DGC 38-2017 allegata al Servizio "Permesso di Costruire").

Validità del documento

  • L'autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l'esecuzione dei lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione (art. 146 comma 4 del Codice). Qualora i lavori siano iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell'autorizzazione, possono essere conclusi entro e non oltre l'anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo (art. 146, comma 4 del Codice).

Modulistica

  • mod. AP 01 - istanza
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [308 Kb]
     
  • mod. AP 02 - conformità paesaggistica
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [374 Kb]
     
  • mod. AP 03 - conformità urbanistica
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [381 Kb]
     
  • mod. AP 04 - dichiarazione legittimità
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [291 Kb]
     
  • mod. AP 05 - precedenti nulla osta
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [365 Kb]
     
  • mod. AP 06 - dichiarazione art. 10
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [338 Kb]
     
  • mod. AP 07 - dichiarazione usi civici
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [338 Kb]
     
  • mod. AP 08 - dichiarazione perimetrazione
    aggiornamento dicembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [338 Kb]
     
  • schema Relazione Paesaggistica
    scarica pdf scarica pdf [431 Kb]
     
  • mod. Relazione Paesaggistica Semplificata
    scarica pdf scarica pdf [479 Kb]
     
  • el. AP - elenco documentazione
    aggiornamento novembre 2017
    scarica pdf scarica pdf [369 Kb]
     

Normative

  • Circolare Ministeriale 15/2017 
    1^ Circolare applicativa DPR 31/2017 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'Autorizzazione Paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata"
     
  • Circolare Ministeriale 42/2017 
    2^ Circolare applicativa DPR 31/2017 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'Autorizzazione Paesaggistica o sottposti a procedura autorizzatoria semplificata"
     
  • Decreto del Presidente della Repubblica 31/2017 
    Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
     

A chi rivolgersi

  • DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO - Sportello Unico Edilizia "SUE"
    Piazza Tasso (Palazzo Braschi - 1° piano) - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    geom. Fiorella Masci
    Telefono:
    0773.707545

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    -
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    11.00 - 13.30
  • giovedi'
    -
    16.00 - 17.30
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.