Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Sei in: Home » il comune » DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO » Sportello Unico Edilizia "SUE" » Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA)

Il Comune

DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO

Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA)

Cos'è

  • La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell'opera al progetto presentato e quindi la sua Agibilità sono attestate mediante Segnalazione Certificata.

Cos'è utile sapere

  • Il procedimento relativo alla Segnalazione Certificata di Agibilità è disciplinato dagli artt. 24 e 26 del DPR 380/2001. La Segnalazione può essere presentata anche per singoli edifici o singole porzioni della costruzione o singole unità immobiliari, nei soli casi previsti dall’art. 24 comma 4 del DPR 380/2001. La presentazione della Segnalazione non impedisce l’esercizio del potere di dichiarazione di inagibilità di un edificio o di parte di esso. La Segnalazione Certificata di Agibilità deve essere presentata entro quindici giorni dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 77 a 464 €uro.
    • PRINCIPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
    • - DPR n. 380 del 06.06.2001 (Testo Unico in materia Edilizia)
    • - RD n. 1265 del 27 luglio 1934 (Testo Unico delle leggi sanitarie)
    • - DM 05.07.1975 (norme in materia di requisiti principali dei locali di abitazione)
    • - Legge 46/1990 e DM 37/2008 (norme in materia di installazione/sicurezza degli impianti negli edifici)
    • - Legge 13/1989 e DM 236/1989 (norme in materia di superamento/eliminazione delle barriere architettoniche)
    • - Legge 10/1991 e D.Lgs 192/2005 (norme in materia di risparmio/rendimento energetico nell'edilizia)
    • - DPR 151/2011 (norme in materia di prevenzione degli incendi)
    • - D.Lgs 152/2006 (norme in materia ambientale)
    • - Regolamento Regionale 14/2016 (norme in materia di Autorizzazione Sismica)
    • - Regolamento Edilizio Comunale
    • - Legge 241/1990 (norme sul procedimento amministrativo)

Requisiti

  • La Segnalazione Certificata di Agibilità è presentata dal proprietario dell'immobile o da chi ne abbia titolo.

Come fare

  • La Segnalazione Certificata di Agibilità deve essere presentata allo Sportello Unico Edilizia “SUE” utilizzando la modulistica predisposta, completa della documentazione ivi elencata.

In quanto tempo

  • L'utilizzo delle costruzioni può essere iniziato dalla data di presentazione al SUE della Segnalazione completa della documentazione elencata nella relativa modulistica: entro 30 giorni si applicano le disposizioni previste dall'art. 19, commi 3 e 6/bis, della Legge 241/1990. Si applicano inoltre, ai sensi dell’art. 24 comma 7 del DPR 380/2001, controlli a campione, comprensivi dell'ispezione delle opere realizzate, volti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni e degli allegati contenuti nella Segnalazione.

Quanto costa

  • € 300,00 causale “Diritti di Segreteria / Istruttoria” (per le modalità di versamento vedasi la DGC 38-2017 allegata al Servizio "Permesso di Costruire").

Validità del documento

  • La Segnalazione Certificata di Agibilità resta valida finché non vengano eseguiti interventi che influiscono sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati.

Modulistica

A chi rivolgersi

  • DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO - Sportello Unico Edilizia "SUE"
    Piazza Tasso (Palazzo Braschi - 1° piano) - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    sig. Saverio Guglietti
    Telefono:
    0773.707546

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    -
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    11.00 - 13.30
  • giovedi'
    -
    16.00 - 17.30
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.