Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Sei in: Home » il comune » DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO » Sportello Unico Edilizia "SUE" » Comunicazione di Inizio Lavori - Serre (CIL Serre)

Il Comune

DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO

Comunicazione di Inizio Lavori - Serre (CIL Serre)

Cos'è

  • La “CIL - Serre” è una comunicazione accompagnata da documentazione amministrativa e tecnico-progettuale che si presenta al SUE del Comune e contestualmente si può dar corso ai lavori, per la realizzazione delle serre per colture a ciclo stagionale, senza opere di fondazione, con struttura in legno o tubolare metallico e con copertura degli impianti in film plastico. È ammessa inoltre la costruzione di avanserre di servizio, con gli stessi materiali utilizzati per la costruzione delle serre.

Cos'è utile sapere

  • Il procedimento della “CIL - Serre” è disciplinato dall’art. 2 comma 3/bis a Legge Regionale n° 34 del 12.08.1996. Nel caso del Procedimento Unico di cui all’art. 5 del DPR 380/2001 l’inizio dei lavori potrà essere effettuato dopo il rilascio dei pareri acquisiti, nel caso questi siano favorevoli, mentre in caso contrario la “CIL - Serre” sarà priva di effetti.
    • NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
    • - DPR n. 380 del 06.06.2001 (Testo Unico in materia edilizia)
    • - Legge 46/1990 e DM 37/2008 (norme in materia di installazione/sicurezza degli impianti negli edifici)
    • - Legge Regionale n° 34 del 12.08.1996 (norme in materia di costruzione delle serre)
    • - Regolamento Regionale 14/2016 (norme in materia di Autorizzazione Sismica)
    • - Strumentazione Urbanistica e Regolamento Edilizio Comunale

Requisiti

  • La “CIL - Serre” è presentata dal proprietario dell'immobile, o da chi abbia titolo per depositarla.

Come fare

  • Occorre presentare allo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune la “CIL - Serre” secondo la modulistica e la documentazione predisposta (vedi sezione modulistica).

In quanto tempo

  • Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) del Comune all’atto della presentazione della “CIL - Serre”, qualora riscontri l'assenza di una o più delle condizioni stabilite, notifica all'interessato l'ordine motivato di non effettuare il previsto intervento e, in caso di falsa attestazione del professionista abilitato, informa l'autorità giudiziaria e il consiglio dell'ordine di appartenenza.
    È comunque fatta salva la facoltà di ripresentare la “CIL - Serre” con le modifiche o le integrazioni necessarie per renderla conforme alla normativa.

Quanto costa

  • € 200,00 causale “Diritti di Segreteria / Istruttoria” (per le modalità di versamento vedasi la DGC 38-2017 allegata al Servizio "Permesso di Costruire").

Validità del documento

  • La “CIL - Serre” è sottoposta al termine massimo di efficacia pari a tre anni dalla data di presentazione. La realizzazione della parte non ultimata dell'intervento è subordinata a nuova “CIL - Serre”.

Modulistica

A chi rivolgersi

  • DIP. LL.PP,URBANISTICA EDILIZIA,VIABILITA' E PATRIMONIO - Sportello Unico Edilizia "SUE"
    Piazza Tasso (Palazzo Braschi - 1° piano) - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    dott. arch. Roberto Biasini
    Telefono:
    0773.707442

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    -
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    11.00 - 13.30
  • giovedi'
    -
    16.00 - 17.30
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.