Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.


Il Comune

DIPARTIMENTO I (area AA.GG., sociale, informatica, sport, cultura e turismo)

Visite guidate

Cos'è

  • Visite didattiche guidate per conoscere la cittą ed il territorio.

Cos'è utile sapere

  • I seguenti itinerari di visita sono a cura dell'Archeoclub d'Italia, sede di Terracina.

    CENTRO STORICO ALTO – LA CITTA' ROMANA
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    Itinerari tematici:
    Museo Civico – Area Foro Emiliano e sistema museale urbano
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    Il tracciato urbano dell'Appia antica
    Partenza dal parcheggio di Via D'Annunzio – durata 2 ore

    La forma urbana antica: le mura, le porte, le strade
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    CENTRO STORICO ALTO – LA CITTA' MEDIEVALE
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    Itinerari tematici:
    La cattedrale di S. Cesareo
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    Le chiese medievali
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    L'edilizia civile: i palazzi, le torri, le case
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    CENTRO STORICO ALTO – LA CITTA' BAROCCA E NEOCLASSICA
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    La chiesa del Purgatorio
    Partenza da Piazza Municipio – durata 2 ore

    CENTRO STORICO BASSO – LA CITTA' ROMANA
    L'Appia costiera, il Foro Severiano, le Terme, il porto
    Partenza da Piazza della Repubblica (accanto all'edicola) – durata 2 ore

    CENTRO STORICO BASSO – LA CITTA' MODERNA
    Il Borgo Pio
    Partenza da Piazza della Repubblica (accanto all'edicola) – durata 2 ore

    AREA ARCHEOLOGICA DI MONTE S. ANGELO
    La cinta muraria, le torri, il campo trincerato, il santuario antico, il monastero medievale
    Partenza dal Piazzale G. Loffredo – durata 2 ore

Requisiti

  • Possono richiedere il servizio scuole e gruppi organizzati.

Come fare

  • La richiesta deve essere presentata su apposito modulo dall'insegnante della classe che intende effettuare la visita guidata, o dal responsabile della prenotazione nel caso di gruppo organizzato.

In quanto tempo

  • 1 giorno.

Quanto costa

  • Il servizio di biglietteria si effettua sul luogo di partenza prima dellinizio della visita.

Modulistica

  • MODULISTICA-Richiesta visite guidate ok.doc
    scarica doc scarica doc [25 Kb]
     
  • MODULISTICA-Richiesta visite guidate ok.pdf
    scarica pdf scarica pdf [88 Kb]
     

A chi rivolgersi

  • DIPARTIMENTO I (area AA.GG., sociale, informatica, sport, cultura e turismo) - Attivitą e beni culturali
    Piazza Municipio n.1 - 04019 , Terracina (LT)
    Referente:
    Sig.ra Maria Teresa Cicerano
    Telefono:
    0773/707278

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.