Uffici
- » SETTORE POLITICHE SOCIALI E SCOLASTICHE
Dove
- Via Leopardi - 04019 , Terracina (LT)
Capo Settore
-
Angela Altobelli
- Telefono:0773-707409
Servizi 
- » Assegno per il nucleo familiare con almeno 3 figli minori
L'assegno al nucleo familiare numeroso (con 3 o più figli minori) concesso dal Comune e pagato da INPS è pari a complessivi € 1.836,90 (assegno mensile € 141,30 per 13 mensilità) per l'anno 2017. Tale importo viene aggiornato di anno in anno dal Ministero. Tale importo può essere ridotto nei casi previsti dalla Legge
- » Assegno di maternitą per i nati nel 2019
L'assegno di maternità concesso dal Comune e pagato da INPS è riconosciuto alle mamme che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un'indennità inferiore all'importo del contributo stesso. L'importo complessivo dell'assegno è pari ad € 1.694,45 per i nati nell'anno 2017. Tale importo viene aggiornato di anno in anno dal Ministero.
- » Assegnazione in locazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica
L'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale risponde all'esigenze abitative di persone singole o di famiglie in condizione disagiata.
- » Registro Assistenti Familiari
COS'È?
Consiste in una banca dati che contiene i dati personali, le esperienze lavorative, le disponibilità sugli orari di lavoro e il target delle assistenti familiari, in possesso di professionalità, che intendono proporsi alle famiglie per l'attività di cura e assistenza alle persone che si trovano in condizioni di fragilità (anziani, disabili, minori, totalmente o parzialmente non autosufficienti ), allo scopo di facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di assistenza e cura della persona. Il Registro è un utile strumento di ricerca per tutti coloro che cercassero personale qualificato per l’assistenza a se stessi o ad un proprio familiare.Il Registro è pubblico, viene aggiornato ogni sei mesi ed è consultabile presso il Comune di Terracina tramite questa pagina e sulla sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE.
- » Attestazione idoneitą abitativa
Il certificato di idoneità abitativa è un documento che attesta se l'abitazione risponde ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e ai requisiti minimi di superficie degli alloggi, in relazione al numero previsto degli occupanti così come previsto dal Decreto 5 luglio del 1975 del Ministero della Sanità e dalla L 94 del 2009.