Sei in: Home » il comune » DIPARTIMENTO I (area AA.GG., sociale, informatica, sport, cultura e turismo) » Servizi Demografici
Uffici
- » Servizi Demografici
Dove
- Via Appia, presso ex Tribunale - 04019 , Terracina (LT)
- Tel: 0773 707512Fax: 0773 707502
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'9.00 - 13.00-
- martedi'--
- mercoledi'9.00 - 13.00-
- giovedi'-15.30 - 17.30
- venerdi'9.00 - 13.00-
- sabato--
Capo Settore
-
Gaspare Di Bernardo
- Telefono:0773 707550
- Fax:0773 740190
Altre sedi
DELEGAZIONE DI BORGO HERMADA
Piazza IV Novembre n.21 - 04019 , Terracina (LT)- Tel.: 0773 707553Fax: 0773 740190
Notizie
archivio 
Altre informazioni
Servizi 
- » Numerazione civica
E’ la numerazione che deve essere attribuita a tutti gli accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, opifici, uffici, garage , ecc.
- » Matrimonio concordatario o celebrato con religioni con le quali esistono accordi ministeriali
E' il matrimonio celebrato in chiesa o celebrato con religioni con le quali esistono accordi ministeriali.
- » Sepoltura e trasporto salme
E' il servizio per la sepoltura e il trasporto delle salme.
- » Rilascio carta d'identitą
La carta d’identità è un documento di riconoscimento strettamente personale dove sono contenuti i dati anagrafici, e altri dati ed elementi (lo stato civile, la cittadinanza, la professione, una fotografia, impronte digitali, ecc.) utili ad identificare la persona a cui tale documento si riferisce.
- » Trasferimento di residenza e cambio di domicilio
Per cambio di residenza si intende il trasferimento da un comune all’altro. Per cambio di domicilio il trasferimento da un’abitazione all’altra nell’ambito dello stesso comune.
- » Matrimonio civile
E’ il matrimonio celebrato dall'ufficiale di stato civile (Sindaco o suo delegato)
- » Pubblicazioni di matrimonio
E’ il procedimento che accerta non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi con l'affissione del documento nell’apposita sezione dell'albo pretorio del sito web del comune.
- » Dichiarazione per il passaggio di proprietą di veicoli
Il servizio si richiede quando c'e' la compravendita di autoveicoli, motoveicoli, rimorchi e trattori e beni mobili iscritti in pubblici registri.
- » Dichiarazione sostitutiva atto di notorietą
Si tratta di dichiarazioni rese nel proprio interesse, che riguardano stati o qualità (non compresi fra le autocertificazioni) propri o di persona che si conosce direttamente.
- » Certificazioni anagrafiche storiche
Sono le certificazioni relative a situazioni trascorse, come la composizione della famiglia ad una certa data o i cambi di abitazione di un cittadino all'interno del comune stesso.
- » Copia integrale dell'atto di matrimonio
La copia integrale dell’atto di matrimonio è la fotocopia autenticata dell’atto riportato sul registro di Stato Civile in cui sono presenti i dati dei coniugi: nomi e cognomi, date e luoghi di nascita, data di matrimonio.
- » Certificato di nascita
E’ il certificato che serve a dimostrare il luogo e la data di nascita.
- » Copia integrale dell'atto di nascita
E’ una fotocopia dell'atto di nascita nella quale sono riportate tutte le annotazioni del relativo registro di stato civile.
- » Informazioni sull'autocertificazione
L'autocertificazione sostituisce i certificati e i documenti che sono richiesti dalla Pubblica Amministrazione o da gestori di servizi pubblici. L’autocertificazione non viene rilasciata dall’ufficio comunale.
- » Estratto dell'atto di morte
E’ la certificazione sia dei dati relativi al defunto, al luogo ed alla data della morte sia delle annotazioni che sono state effettuate sull’atto di morte.
- » Denunciare la nascita di un figlio
Quando nasce un bambino/a è obbligatorio fare la dichiarazione di nascita per l'iscrizione del nuovo nato nel registro dello Stato civile del comune.
- » Autenticazione della fotografia
E' l'attestazione di autenticità che l'incaricato del servizio demografico del Comune rilascia, confermando, che la persona fotografata è la stessa che ne fa richiesta.
- » Certificazioni anagrafiche
Sono certificati rilasciati dal Comune ai residenti su richiesta del cittadino stesso
- » Autenticazione della firma
L’Autenticazione della firma consiste nell'attestazione, da parte del funzionario incaricato, che la sottoscrizione in fondo ad un documento è stata apposta in sua presenza.
Bandi e Concorsi |
||
Titolo |
Data di pubblicazione |
|
|