
E da luned scorso che iniziata la visita dei tour operator e giornalisti statunitensi alle localit turisticamente pi rappresentative della provincia di Latina.
E un tour che ha come finalit la promozione dellofferta commerciale e turistica dei Comuni pontini per i flussi turistici degli Stati Uniti dAmerica, inopinatamente crollata dopo il tragico attacco alle torri gemelle dellI settembre 2001.
La visita dei tour operator e dei giornalisti statunitensi stata organizzata dalla Provincia di Latina con limportante supporto dellEnit, lEnte Nazionale Italiano per il Turismo, in collaborazione con lIstituto Commercio Estero, dalla Camera di Commercio Italo Americana e del Consolato Generale dItalia.
Domani, la comitiva, dopo due intensi giorni trascorsi tra Formia, Sperlonga, Sabaudia, Sermoneta, approder a Terracina con un programma, che tra laltro comprende: la visita allAbbazia di Fossanova e al centro storico alto della citt.
Quello di domani afferma lassessore al turismo Giuseppe Amuro un momento rilevante per presentare ad oltre 20 tour operator e sei giornalisti di influenti testate specializzate statunitensi quanto di buono la citt di Terracina pu offrire, sotto laspetto del patrimonio storico culturale ambientale e delle accresciute capacit nellofferta dellaccoglienza turistica.
Senza tralasciare altri due segmenti importanti per ottenere quel mix fondamentale per poter fare turismo a certi livelli: la buona cucina, la quale sposa in perfetta simbiosi i prodotti locali del mare e della terra e unofferta di vini del territorio che stanno ottenendo il plauso e molti premi dagli esperti nazionali ed internazionali.
Bene ha fatto conclude lassessore Amuro la provincia di Latina con il suo presidente Armando Cusani e il presidente del Consiglio Michele Forte nel sostenere limportante iniziativa, la quale si inserisce nel quadro delle buone pratiche della politica turistica pontina, a sostegno e per sviluppare ancora di pi il potenziale dellofferta turistico - ricettiva del nostro territorio costiero e del suo hinterland.
Terracina, 20 ottobre 2009
C/128/L