Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
 

Il cittadino



Sei in: Home » Come fare per » il cittadino » Assistenza sociale » Minori e Famiglia » Assegno di maternità per i nati nel 2019
Sei in: Home » Come fare per » il cittadino » Assistenza sociale » Minori e Famiglia » Assegno di maternità per i nati nel 2019

Come fare per

il cittadino

Assegno di maternità per i nati nel 2019

Cos'è

  • L'assegno di maternità concesso dal Comune e pagato da INPS è riconosciuto alle mamme che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un'indennità inferiore all'importo del contributo stesso. L'importo complessivo dell'assegno è pari ad € 1.694,45 per i nati nell'anno 2017. Tale importo viene aggiornato di anno in anno dal Ministero.

Cos'è utile sapere

  • L'assegno può essere richiesto solo dalla madre del bambino/a. La richiedente deve possedere uno dei seguenti requisiti:
    • essere cittadina di un paese dell'Unione Europea;
    oppure rientrare in almeno una delle seguenti casistiche da documentare a cura della richiedente:
    • essere titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
    • essere familiare di cittadini dell'Unione Europea o di cittadini stranieri titolari del diritto di soggiorno di lungo periodo o permanente;
    • essere titolare di permesso di soggiorno in qualità di rifugiata politica (o superstite di rifugiati politici);

Requisiti

  • La richiedente deve inoltre:
    • essere residente a Terracina al momento della domanda;
    • non aver beneficiato di alcun trattamento di maternità in misura pari o superiore a quello garantito dal beneficio richiesto (€ 1.694,45);
    • avere un valore ISEE del nucleo famigliare richiedente inferiore o pari a € 16.954,95.
    Attenzione! Le domande devono essere presentate con attestazione ISEE predisposta ai sensi del DPCM 159/2013; è pertanto necessario richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate relative a minorenni (ISE Minori), qualora si rientri nelle casistiche previste dalla legge per questa tipologia.

Come fare

  • La domanda deve essere compilata su apposito modulo ( in allegato) e presentata entro 6 mesi dalla data di nascita del bambino/a inviandola per posta raccomandata,  pec o consegnata a mano presso l’ufficio protocollo del Comune e/o del Settore Politiche Sociali e Scolastiche-Via G. Leopardi 73 .


    Cosa allegare alla domanda
    • modulo di domanda debitamente compilato e firmato;
    • copia del titolo di soggiorno;
    • copia del documento di identità;
    • attestazione ISE.

In quanto tempo

  • Il beneficio è erogato dall'INPS non appena espletate le verifiche del caso.

Quanto costa

  • Non ha costi a carico dei richiedenti

Validità del documento

  • Il beneficio decorre dalla data della nascita del bambini/a

Modulistica

  • MODELLO DOMANDA ASSEGNI MATERNITA'
    scarica pdf scarica pdf [79 Kb]
     

A chi rivolgersi

  • DIPARTIMENTO FINANZIARIO - SETTORE POLITICHE SOCIALI E SCOLASTICHE
    Via Leopardi - 04019 , Terracina (LT)
    Responsabile:
    Angela Altobelli
    Telefono:
    0773707409
    Note:
    Per informazioni generali e ritiro modulistica puoi rivolgerti a
    Comune di Terracina – Settore Politiche Sociali e Scolastiche – tl 0773 707413- 0773 707409.
    Email: angelina.roviello@comune.terracina.lt.it; angela.altobelli@comune.terracina.lt.it;



Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.