Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » Il Turismo religioso |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- » Il Turista e il Territorio
-
-
-
-
-
-
-
Turismo
- » Il Turismo religioso
Il patrimonio artistico di Terracina, vanta anche numerose e importanti chiese sparse sul territorio, vere e proprie opere d'arte che il comune attualmente conserva gelosamente. Sembra che lo stesso papa Pio VI, facesse spesso visita alla città e le sue visite, non solo formali, testimoniavano, l’interesse per l’opera di bonifica delle paludi pontine intrapresa e l’amore per la città di Terracina a cui cambiò volto e dette un assetto civile e moderno.
Notevole è il patrimonio sacro della città, costituito da numerose chiese che testimoniano la profonda religiosità del luogo, come la maestosa Cattedrale di San Cesareo, la Chiesa di San Giovanni o la Chiesa del purgatorio nel centro abitato, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la Chiesa dell’Annunziata, la Chiesa di San Domenico e la Chiesa di San Francesco fuori le mura del centro.