Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Eventi di Marzo

L M M G V S D
  
10 11 12 
13 14 15 16 17 18 19 
20 21 22 23 24 25 26 
27 28 29 30 31   
« Indietro  |  Avanti »

Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » Il Turismo archeologico
Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » Il Turismo archeologico

Il Turista e il Territorio

 

Il Turismo archeologico

Terracina vanta un vasto patrimonio archeologico di inestimabile valore, frutto della lunga storia e dalla sapiente conservazione e valorizzazione dei beni nel corso degli anni.

Molti dei reperti riecheggiano la storia e le gesta della civiltà romana e sono  “a cielo aperto”, visibili passeggiando per la città, come l'antico complesso monumentale del  Foro Emiliano, centro cittadino dell'epoca romana, conservatosi nei secoli e sede della cattedrale di San Cesareo e del municipio o il Tempio di Giove Anxur sul monte Sant’Angelo.

E’ possibile visitare anche il Museo civico Pio Capponi che custodisce reperti archeologici che vanno dalle prime testimonianze di presenza umana a Terracina dal paleolitico superiore (resti di fauna fossile ed industria litica emersi in località Riparo Salvini) all'epoca romana.

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.