Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » Il Turismo archeologico |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- » Il Turista e il Territorio
-
-
-
-
-
-
-
Turismo
- » Il Turismo archeologico
Terracina vanta un vasto patrimonio archeologico di inestimabile valore, frutto della lunga storia e dalla sapiente conservazione e valorizzazione dei beni nel corso degli anni.
Molti dei reperti riecheggiano la storia e le gesta della civiltà romana e sono “a cielo aperto”, visibili passeggiando per la città, come l'antico complesso monumentale del Foro Emiliano, centro cittadino dell'epoca romana, conservatosi nei secoli e sede della cattedrale di San Cesareo e del municipio o il Tempio di Giove Anxur sul monte Sant’Angelo.
E’ possibile visitare anche il Museo civico Pio Capponi che custodisce reperti archeologici che vanno dalle prime testimonianze di presenza umana a Terracina dal paleolitico superiore (resti di fauna fossile ed industria litica emersi in località Riparo Salvini) all'epoca romana.