Sei in: Home » La Città Museo » etą medievale » chiesa della madonna delle grazie |
Altre pagine
- » 14. Chiesa della Madonna delle Grazie
La chiesa, a navata unica, costituiva la parrocchia del borgo fuori Porta S. Gregorio. L’edificio fu consacrato nel 1163, col nome di S. Maria della Basilica Nuova, dal papa Alessandro III in sostituzione di una precedente struttura di epoca probabilmente alto-medievale; di esso, tuttavia, non rimane pressoché nulla, ad eccezione di alcuni resti di affreschi del tardo Medio Evo. La chiesa attuale risale infatti al rifacimento voluto da Cesare Ventimiglia, vescovo di Terracina fra il 1615 e il 1645. Degno di nota è l’adiacente sepolcro circolare, di epoca romana.
The church of Madonna delle Grazie
It has one only nave and it was the parish church of the suburb outside Porta S. Gregorio. The building was consecrated again in 1163 by Pope Alexander III and took the name of S. Maria della Basilica Nuova; it replaced a former structure which probably belonged to the high medieval age; however almost nothing is left but some frescoes ruins of the late Middle Ages. The present church was rebuilt under Cesare Ventimiglia, bishop of Terracina between 1615 and 1645. The nearby circular sepulcre of Roman age is worth seeing.