Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Sei in: Home » La Città Museo » etą moderna » palazzo braschi
Sei in: Home » La Città Museo » etą moderna » palazzo braschi

La Città Museo

Palazzo Braschi

Significativo esempio di architettura neoclassica, l’edificio venne costruito fra il 1787 e il 1795 su ordine di Luigi Onesti Braschi, nipote di Pio VI, e su probabile progetto dell’architetto Cosimo Morelli quale residenza privata del Papa. Inglobò, a sinistra, il Palazzo de Taxis e, a destra, i resti della chiesa medievale di S. Maria in Posterla; venne inoltre funzionalmente collegato, mediante la Rampa Braschi, a nord con la città antica e a sud con l’Appia e la città nuova    

 

Palazzo Braschi

Probably designed by the architect Cosimo Morelli, the palace is a good example of Neoclassical architecture. Luigi Onesti Braschi, Pius VI’s nephew, had it built between 1787 and 1795 as the private residence of the Pope. Palazzo de Taxis, on the left wing, and the ruins of the medieval church of Santa Maria in Posterula, on the right, became part of the new building; besides, by Rampa Braschi, it was well connected, on the north side, to the ancient town and, on the south, to the Via Appia and the new town.

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Testi e immagini a cura di: Archeoclub d'Italia - Sede di Terracina
Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.