Sei in: Home » La Città Museo » etą moderna » porta romana |
Altre pagine
- » 8. Porta Romana
Costruita su progetto di Gaetano Rappini nel 1780, in occasione della prima visita di Pio VI ai lavori di bonifica, la nuova e monumentale porta inglobò l’arco di S.Gregorio, accesso da nord-ovest al Borgo di Cipollata, che venne, così riunito alla città. La porta, addossata ad un’antica torre del II-I sec. a.C., ha nel prospetto esterno il suo elemento qualificante: esso è costituito da un arco in laterizio su piedritti da due lesene con bugnature lisce e cornice superiore.
Porta Romana
Planned by G.Rappini and built in 1780 for the first visit of Pius VI during the works of reclamation. The new and monumental door incorporated the arch of S.Gregorio, entrance on the north-west to Borgo di Cipollata; in this way this suburb and the town were united again. The remarkable element of the door, which is set against an ancient tower of the 2nd-ist cent. B.C., is the outside front: it is composed of a brick arch on piers decorated with two pilasters strips with smooth ashlars and an upper frame.