Sei in: Home » La Città Museo » etą moderna » palazzo del vescovado |
Altre pagine
- » 15. Palazzo del Vescovado
Il Primo intervento moderno sul vecchio edificio, di cui rimangono, oltre ai resti della fase carolingia, notevoli strutture della fase romanico-gotica, risale al Vescovo Cesare Ventimiglia (1615-1645). La seconda ristrutturazione avvenne a partire dal 1786 sotto Pio VI, che realizzò anche un collegamento con Palazzo Braschi. Di particolare rilievo è il portale d’ingresso, che qualifica in senso neoclassico la facciata del palazzo, per il resto alterata dopo l’ultima guerra.
The bishop’s palace
The first modern renovation of this old building was carried out under the bishop Cesare Ventimiglia (1615-1645); however we can still see, besides the ruins of the Carolingian period, some remarkable structures of the Romanesque-Gothic style. The second restoration took place since 1786 under pope Pius VI who ordered to build a connection to Palazzo Braschi. The front side of the palace was altered after the last world war, but the portal is particularly remarkable so that it characterizes its neoclassical style.