Sei in: Home » La Città Museo » etą moderna » palazzo della bonificazione pontina |
Altre pagine
- » 18. Palazzo della Bonificazione Pontina
Sede degli uffici amministrativi della Bonificazione Pontina, fu eretto fra il 1780 e il 1785 sui resti della basilica forense romana, in parte visibili lungo la Salita dell’Annunziata. Notevole esempio di edilizia pubblica del periodo, sebbene abbia assunto la sua forma attuale alla metà circa dell’800 inglobando Palazzo de Vecchis, il palazzo possiede due ingressi indipendenti, il minore sulla Salita dell’Annunziata e il maggiore, distinto da un grande portale architravato, su Piazza S. Domitilla.
Palazzo della Bonificazione Pontina
This was the administrative centre of the Pontine reclamation: it was built between 1780 and 1785 on the ruins of a Roman forensic basilica, which are still visible at its bottom. It is remarkable example of a public building in that period; however, it took its modern aspect about the half of the 19th cent. when Palazzo De Vecchis became part of it. There are two different entrances: the back one opens onto the Salita dell’Annunziata, while the front one, with a large remarkable portal having a lintel, opens onto Piazza S. Domitilla.