Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Terracina Sei nella Home Page del Comune di Terracina.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Sei in: Home » La Città Museo » il centro storico basso » "terme nettunie", appia traianea e chiesa della maddalena
Sei in: Home » La Città Museo » il centro storico basso » "terme nettunie", appia traianea e chiesa della maddalena

La Città Museo

"Terme Nettunie", Appia Traianea e Chiesa della Maddalena

La villa privata delimitata dal muro di cinta in Via Marconi conserva imponenti resti del I-III sec. d.C. denominati “Terme Nettunie”, ma forse pertinenti a una villa suburbana decorata da pitture lineari e un mosaico con mostri marini. Dall’esterno è visibile, attraverso un’apertura nel muro, solo un tratto dell’Appia traianea. Nel Medio Evo fu ricavata nelle cisterne romane la chiesa della Maddalena con annesso lebbrosario; del complesso religioso, gestito dapprima dai Templari e poi dai Cavalieri di S. Lazzaro, rimangono tuttavia solo evanescenti pitture. L’area venne in seguito adibita a orto e agrumeto da Pio VI, che fece costruire una nuova casa al di sopra della chiesa.   

 

The “Baths of Neptune”, the Traian via Appia and the church Of Maddalena

The private villa, which is surrounded by a wall belt along Via Marconi, keeps the imposing ruins of the “Baths of Neptune” belonging to the 1st-3rd cent. A.D.; perhaps they are part of a suburban villa with linear paintings and a mosaic floor with sea-monsters. From the outside, through an opening in the wall, you can see just a stretch of the Trajan Via Appia; during the Middle Ages the Roman cisterns were converted into the church of Maddalena with a leper hospital adjoining to it. Just some unclear paintings can be seen in the religious building which was run, at first, by the Templars and, later on, by the Knights of S. Lazzaro. Then the area was used as an orchard and citrus grove by pope Pius VI who ordered to build a new house above the church. 

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Testi e immagini a cura di: Archeoclub d'Italia - Sede di Terracina
Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Terracina

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Municipio, 1 - 04019 Terracina (LT)
Tel. 0773-7071 - Fax. 0773-702273
PEC: posta@pec.comune.terracina.lt.it
C.F.: 00246180590

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.