Sei in: Home » La Città Museo » il centro storico basso » terme alla marina |
Altre pagine
- » 17. Terme alla marina
I resti delle terme presenti a destra di Via Due Pini, databili al I sec. d.C., sono costituiti da un vano rettangolare con absidi nei lati brevi, forse una piccola palestra, e da un laconicum (ambiente per bagni di vapore) a pianta quadrata all’esterno e circolare con nicchie all’interno. Sulla sinistra è presente un grande ninfeo della prima metà del II sec.d.C., fornito di due nicchioni in origine decorati da giochi d’acqua e oggi visibili entrando nel parco dell’Area Chezzi. Altre strutture, per lo più sotterranee e databili alla metà del II sec. d.C., sono rilevabili nella zona occupata dall’edificio dell’ Ufficio Turistico.
Terme alla marina
The ruins of the baths on the right of Via Due Pini go back to the 1st cent. A.D. They consist of a rectangular space, which was perhaps a small palaestra, with apses on the short sides and of a laconicum (a dry hest sauna) with a square plan outside and a circular plan inside containing some niches. A large nymphaeum, belonging to the 1st half of the second cent. A.D., is on the left side; it has two large niches originally adorned with water plays which you can see going into the Park of Area Chezzi. Other buildings, most of them are underground and dating back to the half of the second cent. A.D., are left in the area where the building of the Tourist Information Centre is today.