
Con il Decreto 18 Maggio 2007 del Ministero dellInterno sono in vigore le nuove norme di sicurezza per le attivit di spettacolo viaggiante i cui termini, per la registrazione e relativo codice identificativo per le attivit esistenti, scadono lI dicembre 2009.
Il suddetto Decreto stabilisce:
1. allart. 1 Ogni nuova attivit di spettacolo viaggiante, prima di essere posta in esercizio deve essere registrata presso il Comune nel cui ambito territoriale avvenuta la costruzione o previsto il primo impiego dellattivit medesima o presente la sede sociale del gestore ed essere munita di un codice identificativo rilasciato dal Comune medesimo;
2. allart. 5 Ai fini della prosecuzione dellesercizio, le attivit esistenti sul territorio nazionale devono ottenere la registrazione e il connesso codice identificativo di cui allart. 4 entro due anni dallentrata in vigore del presente Decreto (11 dicembre 2007 -11 dicembre 2009). La relativa istanza presentata dal gestore al Comune nel cui ambito territoriale presente la sede sociale del gestore medesimo, o in corso limpiego dellattivit corredato da un fascicolo tecnico in lingua italiana costituito da:
a)disegni e/o schemi, corredati di foto, delle strutture principali e dei particolari costruttivi;
b)verbali delle prove e dei controlli effettuati da tecnico abilitato non oltre i sei mesi prima della presentazione del fascicolo afferenti almeno alla idoneit delle strutture portanti, degli apparati meccanici, degli apparati idraulici e degli impianti elettrici/elettronici;
c)verbali delle successive verifiche periodiche;
d)istruzioni di uso e manutenzione dellattivit.
Per ulteriori informazioni si pu contattare telefonicamente il Dipartimento Pianificazione, Assetto, Sviluppo Economico e Culturale del Territorio, sito in viale Europa snc (ex Villa Tomassini) al n. 0773/707456, oppure presentarsi nei giorni di Luned e Mercoled dalle ore 11,00 alle ore 13,30 e di Gioved dalle ore 16,00 alle ore 17,30, esclusi i festivi.